MISSION

La Summer School, Visualizing San Saba (4-10 luglio 2022), organizzata dal DHLab del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre e finanziata dal DTC Lazio, ha come obiettivo la valorizzazione della basilica di San Saba attraverso strumenti innovativi per promuovere la divulgazione della memoria storico-artistica del luogo.
Il team coinvolto nel progetto è composto da laureandi e dottorandi in Archeologia e Storia dell’Arte di varie università. I nostri docenti sono storici dell’arte, archeologi, geografi, ingegneri, restauratori dell’Università Roma Tre, della Tuscia, di Palermo e professionisti delle società Tecnostudi Ambiente e Acas 3D con esperienza nel settore.
Uno dei nostri focus è rivolto agli affreschi duecenteschi della navata che, grazie ad avanzata strumentazione hardware e software, abbiamo ricostruito ipoteticamente a fil di ferro, e restituito virtualmente il pannello con Gregorio Magno tra san Saba e sant’Andrea.
Speriamo che il nostro lavoro, un piccolo passo per un progetto più grande, arricchisca la visita al monumento e ne faciliti la divulgazione, la conoscenza e lo studio: la storia della Basilica di San Saba non è ancora finita.